Dettagli: I ricercatori dello IEOS "adottano un exhibit"
Il 4 marzo 2017 è stato inaugurato a Napoli Città della Scienza, "Corporea - in viaggio nel corpo umano", il primo museo interattivo europeo dedicato interamente ai temi della salute, delle scienze e tecnologie biomedicali e della prevenzione.
Il percorso museale è suddiviso in 13 isole tematiche, attraverso le quali i visitatori potranno approfondire le proprie conoscenze sulle interazioni dei vari sistemi che garantiscono il corretto funzionamento del corpo umano e sperimentare su di sé alcuni fenomeni con exhibits interattivi, esperienze di realtà virtuale, games, multimedia.
I ricercatori dell’Istituto per l’Endocrinologia ed Oncologia Sperimentale "G. Salvatore" hanno partecipato all’evento inaugurale come guide scientifiche nell’isola tematica Sistema Endocrino con "l’adozione" dell’exhibit EMOZIONARSI. Un monitor touch rileva e misura la microsudorazione della mano del visitatore intento ad osservare alcune immagini che susciteranno in lui emozioni positive o negative, la cui intensità sarà visualizzata su di un grafico. Compito dei ricercatori è stato illustrare come le emozioni, determinate dall’azione di numerosi neurotrasmettitori ed ormoni, possano influenzare alcune funzioni corporee.
A cura di: Annamaria Kisslinger (Responsabile Divulgazione e Comunicazione Scientifica), Anna Mascia e Francesco Morra
Programma: www.cittadellascienza.it/corporea/
Animazione Museo Corporea 3D: www.youtube.com/watch?v=DowGc-KsFms

|