Notizie ▶ Scheda notizia

Scheda notizia

Categoria:  releases
Inizio:  23/12/2016 - Fine:  22/01/2017
Titolo:  BionetOpenLab tra i progetti finanziati dal MIUR: scuola, CNR e imprese insieme per "La Buona Scuola"
Dettagli:  

Il progetto BionetOpenLab  per “la realizzazione di laboratori territoriali per l’occupabilità” è uno dei 58 progetti nazionali finanziati dal  Ministero dell’Istruzione per 750 mila euro,  grazie al Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD).

Selezionato tra oltre 500 proposte in tutta Italia, il progetto vede come partner tre Istituti del CNR di Napoli: l’Istituto di Endocrinologia ed Oncologia Sperimentale “G. Salvatore” - IEOS, l’Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB,  afferenti  al Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB), e l’Istituto di Ricerche sulla Combustione – IRC  del Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti (DIITET).

L’idea progettuale, di cui è capofila il Liceo Statale G.B. Vico, prevede  la realizzazione di un HUB-SPOKE laboratoriale BionetOpenLab dedicato alle Biotecnologie, uno spazio dall'elevato profilo innovativo a disposizione di più scuole del territorio, dove sviluppare pratiche didattiche avanzate in sinergia con le politiche locali per il lavoro e le imprese. La partnership è costituita da 9 istituti scolastici di vario grado e soggetti  pubblici e privati, tra cui la Fondazione IDIS – Città della Scienza, Protom Group S.p.A, R-Store S.p.A, BioTeckNet S.C.p.A. Nel laboratorio territoriale BionetOpenLab sia gli studenti inseriti nei percorsi formali di formazione sia i cosiddetti NEET (Not engaged in Education, Employment or Training) potranno incontrare, in presenza o in “rete”, docenti, ricercatori e professionisti, utilizzare moderne tecnologie digitali e sperimentare nuovi approcci didattici basati sulla Realtà Virtuale e 3D.

 

http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/cs010716bis

http://www.cnr.it/news/index/news/id/7200

 

Allegati:  
La_Buona_Scuola_MIUR_banner.png