Dettagli: Venerdì 29 Settembre 2023 in occasione del Centenario del CNR, presso l'Area della Ricerca di Napoli 1 in via Pietro Castellino 111 si terrà l'evento a porte aperte "Il CNR e la Genetica".
L'organizzazione prevede in mattinata interventi di approfondimento e divulgazione che si terranno nelle rispettive sedi dell'Istituto di Genetica e Biofisica (IGB-CNR), dell'Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica (IRGB-CNR) e dell'Istituto di Genetica Molecolare di Pavia (IGM-CNR) negli orari e nei luoghi indicati in locandina.
Nel pomeriggio è previsto un dibattito pubblico con collegamenti in streaming che ripercorreranno da un punto di vista storico e scientifico il ruolo del CNR come promotore e protagonista grazie alle scuole fondate da Adriano Buzzati Traverso, Luigi Cavalli Sforza e Antonio Cao.
I collegamenti previsti in streaming inizieranno all' Istituto di Genetica e Biofisica di Napoli, seguiranno con la sede di Lanusei (Nuoro) dell'Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica, e si concluderanno con l'Istituto di Genetica Molecolare di Pavia. Qui di seguito il link per chi volesse seguire da remoto:
centenario.cnr.it/evento/il-cnr-e-la-genetica-in-italia
In linea con la costante attività di divulgazione scientifica e di formazione del CNR e per una interazione sempre maggiore con la città l'evento sarà svolto a porte aperte.
|