Dettagli: Presentazione dell’Atlante Covid-19. Geografie del contagio in Italia:
OLTRE LA CRISI PANDEMICA: RIPENSARE LA SOSTENIBILITA'
L'evento di presentazione dell'Atlante, organizzato dai curatori proff. Emanuela Casti, (Università degli Studi di Bergamo) e Andrea Riggio, (Università degli studi di Cassino), con la consulenza e il supporto tecnico del prof. Franco Salvatori, (Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"), ha i seguenti obiettivi:
1) diffondere i risultati dell'Atlante, attivando un dibattito su come la pandemia abbia scardinato alcune prerogative dell'abitare urbano assunto come cifra identificativa del nostro stile di vita e del nostro rapporto con la natura. La pandemia ha evidenziato la necessità di abbandonare l'idea di sviluppo ancorata al modello metropolitano per guardare alle diversità dei territori in una prospettiva di nuova sostenibilità: superando la discrasia uomo-natura da cui deriva l'idea di tutela ambientale, mirare a creare un'alleanza con la natura per la costruzione di un territorio urbano in grado di far fronte alle sfide sindemiche (pandemia e crisi ambientale);
2) avviare un tavolo di riflessione che operi per il superamento delle barriere disciplinari nell'affrontare le sfide contemporanee con l'obiettivo di elaborare procedure d'intervento in grado di affrontare la complessità di tali sfide - epidemiche, ambientali e sociali - facendo fronte, contemporaneamente, al "rumore" mediatico di fondo sempre più assordante, dove la scienza stenta a farsi intendere dalla società e spesso dalla stessa politica.
In allegato il comunicato stampa CNR.

|