Notizie ▶ Scheda notizia

Scheda notizia

Categoria:  releases
Inizio:  01/12/2018 - Fine:  31/12/2018
Titolo:  Nasce la Società Italiana delle Vescicole Extracellulari (EVIta)
Dettagli:  

Il 29 novembre 2018 è stata fondata a Torino la Società Italiana delle Vescicole Extracellulari (EVIta).

La Società nasce dalla necessità di promuovere l' attività di ricerca di base, clinica e traslazionale ed il network interattivo tra i ricercatori italiani nel campo delle vescicole extracellulari. L' interesse scientifico per le vescicole extracellulari, piccole vescicole rilasciate dalle cellule e presenti nei fluidi biologici (quali sangue ed urina), nasce dal loro ruolo preponderante come mediatori di comunicazione tra cellula e cellula e per il loro coinvolgimento in molte patologie, dalla patogenesi alla terapia. In particolare, la convinzione della necessità di EVIta nasce dall' osservazione dei successi conseguiti in Italia in tale ambito, riscontrati dal numero di pubblicazioni e di finanziamenti europei. La fondazione di EVIta vuole quindi rappresentare un punto di riferimento per lo scambio di idee, informazioni e iniziative in tale ambito. I soci fondatori di EVIta, più di cinquanta da undici diverse regioni, rappresentano un' eccellenza italiana nello studio delle vescicole extracellulari negli ambiti più diversi:medicina, biochimica, fisica, veterinaria, farmacologia. Tra i soci fondatori: Antonella Bongiovanni (IBIM-CNR), Marcella Chiari (ICRM-CNR), Gianni Colotti (IBPM-CNR), Gabriella Pocsfalvi (IBBR-CNR).

EVIta ha sede nel Centro di Biotecnologie Molecolari dell' Università di Torino, dove lavora il Presidente, prof. ssa Benedetta Bussolati

Per informazioni:
Antonella Bongiovanni
CNR - Istituto di Biomedicina ed Immunologia Molecolare "Alberto Monroy"
Via Ugo La Malfa 153 - 90146 Palermo
bongiovanni@ibim.cnr.it - 0916809554

Allegati: