Notizie ▶ Scheda notizia

Scheda notizia

Categoria:  events
Inizio:  19/05/2017 - Fine:  19/05/2017
Titolo:  IBP-CNR e IGB-CNR: Incontro nell'ambito della Giornata Mondiale dell' Immunologia
Dettagli:  

Gli immunologi CNR dell’Area della Ricerca di Napoli 1 hanno aderito anche quest’anno alla Giornata Mondiale dell’Immunologia, patrocinata in Europa dalla Federazione Europea delle Società di Immunologia, e alla Settimana Europea delle Vaccinazioni, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Regione Europea), con una programmazione di iniziative che spazieranno dalla divulgazione nelle scuole a tavole rotonde e organizzazione di corsi da svolgersi nel corso del 2017.

Nell’ambito di tali iniziative, venerdì 19 maggio alle ore 15:00, presso la Sala Conferenze CNR, in via P. Castellino 111, si parlerà di vaccini.
L’esperta virologa e vaccinologa, Dott.ssa Laura Digilio (International Vaccine Institute, Seoul, South Korea), terrà un seminario dal titolo:

"Parliamo di Vaccini: Impatto, Sicurezza, e Vecchie e Nuove Sfide"

Seguirà una discussione sul tema.

La scoperta dei vaccini ha avuto un enorme impatto sull'umanità e ha cambiato la storia della medicina. I vaccini rappresentano a oggi la migliore arma che abbiamo per combattere malattie gravi e infezioni a torto ritenute scomparse. Paradossalmente le vaccinazioni sono "vittime del loro successo": non essendo più visibili patologie che sono state debellate o sensibilmente ridotte è diminuita la percezione dell’importanza delle vaccinazioni, mentre vengono amplificati dal web messaggi allarmanti sulla loro sicurezza e vengono diffuse notizie prive di fondamenti scientifici. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza nel mare di informazioni disponibili sull’argomento, utilizzando l’unica arma che abbiamo a disposizione, i dati scientifici.

"Il vaccino più rischioso? Quello non fatto" (Science, 27 Aprile 2017)

Locandina in allegato

Allegati:  
LocandinaImmunologia.pdf