Notizie ▶ Scheda notizia

Scheda notizia

Categoria:  events
Inizio:  01/03/2014 - Fine:  01/03/2014
Titolo:  I 90 anni del CNR su RAI Scuola - Programma televisivo sul Dipartimento di Scienze Biomediche
Dettagli:  

I 90 anni del CNR su RAI Scuola.
Programma televisivo sul Dipartimento di Scienze Biomediche
RAI Scuola, canale digitale terrestre 146
Ore 12,30 - 16,30 - 20,30

Il 01/03/2014 ore 12.30 - 21.00
RAI Scuola
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la RAI-Radiotelevisione Italiana hanno stipulato un accordo di collaborazione in occasione della ricorrenza dei 90 anni dalla fondazione del principale Ente di ricerca italiano.
Lo scopo dell’iniziativa editoriale è quello di illustrare all' opinione pubblica l' importanza e il valore della conoscenza e della ricerca scientifica attraverso la storia del CNR e la presentazione dell' ampia gamma delle attività tecnico-scientifiche sviluppate nelle sue strutture diffuse su tutto il territorio nazionale.
In particolare, il progetto prevede la realizzazione di un lungometraggio di circa 50 minuti sulla storia del CNR e sette programmi, ciascuno di 30 minuti, incentrati sulle attività dei sette Dipartimenti dell' Ente: tutti corredati di materiali di repertorio unici e interviste originali a grandi personalità nel campo culturale e scientifico.
Le otto puntate avranno come destinazione principale di divulgazione il canale digitale RAI Scuola, inaugurato nel 2012, unico nel suo genere, dedicato agli studenti, all' università, alle famiglie, ai docenti.
Il programma televisivo in onda il marzo è dedicato al Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB), diretto da Tullio Pozzan, istituito nella seconda metà del 2012 dalla fusione tra il Dipartimento di Medicina e il Dipartimento di Scienze della Vita, che riunifica gli obiettivi, le metodologie e gli approcci più tipici della medicina di base e applicata con quelli caratteristici delle scienze biologiche, che si focalizzano sui meccanismi alla base dei fenomeni naturali, preferibilmente, ma non esclusivamente, mediante analisi a livello molecolare.

Organizzato da:
CNR - RAI Educational
Referente organizzativo:
Maria Cristina Margiotta
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB) del CNR
Tel. 06.4993.3714-2457
E-mail: segreteria.dsb@cnr.it
06-49932943

Allegati: