RSS/Atom feeds   Sottoscrivi:  RSS  Atom

DirettoreDSB

Il Direttore f.f. del Dipartimento Scienze Biomediche è il dottor Giuseppe Biamonti.

Qui un sintetico curriculum vitae.

Giuseppe Biamonti ha conseguito il Dottorato in Genetica e Biologia Molecolare (1986) presso l’Università di Pavia studiando la Replicazione del DNA in cellule umane. È diventato Ricercatore CNR nel 1985.

Attualmente è Dirigente di Ricerca del CNR presso l’Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli-Sforza" (IGM) del CNR a Pavia di cui è stato direttore dal 2007 al 2019. Dal Giugno 2019 a maggio 2020 è stato Direttore ff dell’Istituto per la Ricerca ed Innovazione Biomedica (IRIB) del CNR con sede a Palermo.

Si è sempre occupato di ricerca fondamentale studiando la replicazione del DNA, la regolazione post-trascrizionale dell’espressione genica in cellule umane e la risposta delle cellule a condizioni di stress.

E’ stato membro della del Network of Excellence (6PQ) sullo splicing alternativo (EURASNET). Dal 2017 è membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Monasterio – Pisa. E’ membro eletto nel Direttivo del Cluster Lombardo Scienze della Vita in qualità di rappresentante degli enti di ricerca.

È autore di 128 articoli su riviste internazionali (h-index: 46 – Scopus).

Scarica CV completo (ITA)

DSBDirector

The acting Director of the Department of Biomedical Sciences is Ph. D. Giuseppe Biamonti.

Below a short biosketch.

Giuseppe Biamonti received his PhD in Genetics and Molecular Biology (1986) at the University of Pavia studying DNA Replication in human cells. CNR Researcher since 1985.

He is currently CNR Research Director at the Institute of Molecular Genetics "Luigi Luca Cavalli-Sforza" (IGM) - CNR in Pavia. From 2007 to 2019 he was director of the same Institute. From June 2019 to May 2020 Acting Director of the Institute for Biomedical Research and Innovation (IRIB) of the CNR based in Palermo.

His research activities focus on fundamental aspect of human cell biology including DNA replication, post-transcriptional regulation of gene expression and the cell response to stress conditions.

Member of the Network of Excellence (FP6) on alternative splicing (EURASNET). Since 2017 he has been a member of the Board of Directors of the Monasterio Foundation - Pisa. He is an elected member of the Management Board of the Lombardy’s Life Sciences Cluster as representative of public research bodies.

He is the author of 128 articles in international journals (h-index: 46 - Scopus).